3d-cube3daccordion-arrowarrow-downarrow-listarrow-rightattachmentdevicedownload-docdownloademailfaxfood-beveragehexagonindustrialinfolayerslinklocationminimotor-logo-covernav-arrownetworkpackagingpagenav-gridpagenav-nextpagenav-prevphoneshare-facebookshare-googleplusshare-linkedinshare-twittersharesocial-facebooksocial-instagramsocial-linkedinsocial-twittersocial-youtubetoolswork-with-us

Minimotor, un esempio virtuoso per la meccatronica italiana.

18.06.2024

Lo scorso 13 giugno è stato pubblicato su Il Sole 24 Ore un interessante articolo a cura di Riccardo Oldani, dedicato all’industria meccatronica italiana e la sua grande crescita negli ultimi anni.

Settore che ha raggiunto nel 2023 i 350 miliardi di fatturato, con una crescita del 16% rispetto all’anno precedente, quello della meccatronica delle imprese italiane è più che mai in salute, superando anche i vicini tedeschi.

Proprio questi infatti, per voce di importanti gruppi industriali, hanno dichiarato durante la fiera SPS Italia tenutasi a Parma dal 28 al 30 Maggio scorsi, come siano sempre più intenzionate a puntare sull’industria italiana per i loro investimenti.

Le aziende della penisola infatti, rappresentano la clientela ideale per tutti quei produttori di elementi (sensori, encoder, sistemi di misura,…) necessari nelle attività di svariate industrie dall’automobile all’aerospaziale, dalle macchine agricole al packaging e molto altro.

Nell’articolo, che racconta anche dell’importante Premio Italiano Meccatronica nato per iniziativa del gruppo Unindustria Meccatronica Reggio Emilia, viene presentato anche un focus su Mini Motor e la nostra produzione di servomotori a batteria wireless e non solo.

Potete leggere l’intero articolo qui


richiedi informazioni

(*) informazioni obbligatorie