Nel secondo incontro del programma “L’innovatore della porta accanto” realizzato da Unindustria Reggio Emilia per le piccole imprese, il protagonista è stato il CEO di Mini Motor, Andrea Franceschini, che ha potuto così raccontare la storia dell’azienda, il suo sviluppo e il ruolo attivo nell’Industria 4.0.
Ma il focus maggiore è stato sull’ennesima evoluzione dell’azienda, che si pone oggi come vero e proprio pioniere dell’Industria 5.0, nella quale il concetto di Human Centricity è fondamentale: tecnologia all’avanguardia e all’insegna della connessione.
Oltre alla centralità della persona, Mini Motor punta sempre di più su un altro asset che ritiene fondamentale per la sua offerta: la personalizzazione dei prodotti è la chiave del successo e ne siamo convinti.
Insomma, Mini Motor è un innovatore della porta accanto, con una storica crescita che negli anni ha portato l’ingegneria Made in Italy a raggiungere oltre 55 Paesi nel mondo.
Il progetto L’innovatore della porta accanto” vuole approfondire i casi aziendali simbolo di innovazione tramite dialogo e confronto con chi li rende possibili. In quest’ottica, l’imprenditore diventa protagonista, potendo narrare la sua storia, il percorso affrontato, le competenze sviluppate e tanto altro.
Non si è trattato però di una “lezione frontale”, bensì di un dialogo con i presenti e un confronto tramite il quale condividere idee, punti di vista, esperienze così da arricchirsi a vicenda.
Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato all’incontro e all’organizzazione di Unindustria.